Ambiente: una dieta veg per salvare il mondo

L’estate che ormai volge al termine è stata caratterizzata da temperature elevate che hanno raggiunto anche le zone polari del pianeta. Telegiornali di tutto il mondo hanno mostrato immagini apocalittiche degli incendi che hanno colpito la Siberia e l’Alaska, avvalorando le tesi degli scienziati sul surriscaldamento globale.

Aspettando che i vari Governi adottino adeguate politiche, cosa può e deve fare ogni singolo cittadino per proteggere l’ambiente?

Lo scorso 8 agosto le Nazioni Unite hanno reso noto il Rapporto Speciale su Clima e Suolo. Tale rapporto consiglia un ridotto consumo di carne per proteggere il clima. Il rapporto sottolinea infatti la correlazione tra gli allevamenti intensivi e il disboscamento di intere aree forestali. Il mantenimento delle foreste è un punto cruciale per la salvaguardia del clima e di interi ecosistemi. Le piante infatti sono responsabili dell’assorbimento di anidride carbonica, tra i principali fattori del surriscaldamento globale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.