Un mango al giorno disinfiamma l’intestino
I ricercatori americani della Texas A&M University hanno messo a confronto due gruppi di pazienti che denunciavano diversi problemi intestinali.
Come cura il primo ha assunto un mix di fibre, l’altro invece 300 g di mango al giorno. Risultato: chi ha consumato frutto esotico ha ottenuto un miglioramento della flora batterica intestinale (segnalato da un aumento dei livelli di acidi grassi a catena corta) e una riduzione dell’infiammazione del colon.
ALTRI BENEFICI DEL MANGO
1) Antitumorale
Sono riconosciute delle attività anti-cancro, soprattutto nei confronti dei tumori a prostata, polmoni e intestino. Questo grazie alla presenza del lupeol.
2) Migliora la vista
Nel mango sono presenti la vitamina A e i suoi precursori, i carotenoidi, grazie ai quali questo frutto può essere utile per la funzione visiva. (Glaucoma, c’è una nuova terapia, i benefici del Coenzima Q10)
3) Efficace contro la stitichezza
Il mango contiene un buon quantitativo di fibre utile per promuovere la regolarità intestinale e contrastare la stipsi.
4) Utile per l’ipertensione
Per i buon quantitativo di potassio, il mango è capace di riequilibrare i liquidi corporei, abbassando la pressione sanguigna. L’effetto diuretico del potassio favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso, riducendo quindi la ritenzione idrica e, di conseguenza, la cellulite. Il potassio ha anche un effetto regolatore dei battiti cardiaci.
Pingback: Te verde: benefici e proprità nutrizionali - Natura e Cura