La pasta proteica aiuta a dimagrire?

Hai mai sentito parlare di pasta proteica? Mangiare un piatto di pasta e dimagrire? Il sogno erotico più gettonato fra tutti coloro che si accingono a sostenere una dieta.

Effettivamente, potrebbe essere possibile, i nutrizionisti si dividono, ma forse la soluzione c’è ed è quella della pasta proteica.

COS’È LA PASTA PROTEICA

Come suggerisce il nime stesso è una pasta ad alto contenuto di proteine. Sugli scaffali del supermercato oggi pupi trovare fusilli, penne e rigatoni realizzati con la farina di legumi, cosa che li rende allettanti per chi vuole perdere peso. È proprio grazie ai legumi che la pasta aumenta la propria quota proteica e il suo potere snellente.

Il vantaggio delle pasta proteica è che ha l’aspetto di quelle tradizionali, mentre cambia la materia prima con la quale viene realizzata: niente grano, né mais e neppure kamut, ma piselli, fagioli e lenticchie.

PERCHÉ AIUTA A DIMAGRIRE?

La pasta proteica “può” aiutare a dimagrire perché ha un indice glicemico più basso di quella bianca tradizionale.
A parità di porzioni (70-80 g), fornisce più o meno le stesse calorie (circa 350). Ma contenendo meno carboidrati (30-45% contro l’80% degli spaghetti classici) non fa impennare il livello di zuccheri nel sangue e, di conseguenza, non costringe il pancreas a liberare quantità ingenti di insulina.

L’elevata presenza sia di proteine (35-60% contro il normale 11-13%) sia di fibre fa sì che l’energia contenuta nel cibo venga rilasciata molto gradualmente mantenendo più a lungo il senso di sazietà.

DOVE POSSO COMPRARLA?

Nei circuiti delle maggiori GDO è abbastanza semplice trovare uno scaffale dedicato ai cibi proteici, quindi si, la pasta proteica puoi comprarla tranquillamente negli scaffali del tuo supermercato di fiducia. Se non dovessi trovarla, puoi sempre opzionare di acquistarla su Amazon.it. Una valida alternativa sono gli scaffali della Decathlon.

pasta proteica

COSTA MOLTO, QUAL’É L’ALTERNATIVA?

Lo stesso effetto può essere ottenuto in modo semplice, e decisamente meno costoso, condendo 50 g di pasta normale con una crema preparata frullando 20 g (pesati a crudo) di lenticchie, fagioli o ceci secchi lessati con 1-2 cucchiaini di olio extravergine d’oliva. Oppure, utilizzando un sugo a base di carne magra o di pesce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.