Più giovani con lo sport. Lo studio: 30 anni in meno

Settantanni e sentirsene quaranta facendo sport.
Uno studio pubblicato sul Journal Applied Physiology. Chi fa sport dimostra 30 anni in meno.

Dedicarsi allo sport per tutta la vita mantiene il corpo più giovane di almeno trent’anni. Lo sostiene uno studio pubblicato sul Journal Applied Physiology. La ricerca ha preso in esame un gruppo di anziani, uomini e donne, che per decenni hanno svolto regolare attività fisica.

I RISULTATI DELLO STUDIO SULLO SPORT

Risultato: i settantenni attivi avevano migliori capacità aerobiche
rispetto ai loro coetanei, capacità che li rendevano più giovani di 30 anni.
È la prima volta che uno studio considera in modo approfondito anche le donne, analizzando l’attività fisica svolta per diletto e non finalizzata a gare o competizioni.

Lo studio, in particolare, si è concentrato su un campione di 28 persone, che sono state sottoposte a test e analisi del tessuto muscolare e della capacità aerobica. Con risultati a dir poco sorprendenti: la presenza di capillari attivi nei loro muscoli, sintomo di una regolarissima circolazione sanguigna, è risultata simile a quella di un qualsiasi venticinquenne in buono stato fisico. Allo stesso tempo, anche la capacità aerobica è risultata essere incredibilmente buona, circa il 40% migliore di quella dei coetanei non abituati al loro stesso allenamento costante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.