Lotta alla stitichezza: quali alimenti mangiare

La stipsi è uno dei problemi intestinali maggiormente diffusi tra la popolazione; a soffrirne sono inoltre maggiormente le donne. Nonostante i rimedi che si possono facilmente reperire in farmacia, la lotta alla stitichezza inizia a tavola; diversi sono infatti gli alimenti che favoriscono la regolarità intestinale.

Le cause alla base della stipsi possono essere molteplici: stress, pasti consumati velocemente, sedentarietà, sindrome del colon irritabile, terapie farmacologiche. Nelle donne, soprattutto in età fertile, la stitichezza è accompagnata dalle variazioni ormonali connesse con il ciclo mestruale.

Ma ad incidere fortemente sulla stitichezza sono le cattivi abitudini alimentari. Vediamo quindi quali alimenti mangiare per combattere la stitichezza.

Lotta alla stitichezza: essenziali frutta e verdura

Gli alleati per avere un intestino sano sono acqua e fibre. Un aumentato apporto di acqua associato ad un’adeguata assunzione di fibre aumentano il volume del contenuto intestinale favorendo la peristalsi. Com’è noto la principale fonte di fibre sono frutta e verdura. In particolare per il loro contenuto di fibre sono indicate le prugne, soprattutto secche, kiwi e pere.

A queste si uniscono una vasta gamma di verdure e legumi come asparagi, cicoria, cavolfiori, spinaci, cavoletti di Bruxelles, fagiolini, porri, broccoli.

Un aiuto importante derivano poi dal consumo di yogurt e probiotici che favoriscono l’equilibrio della flora intestinale.

Se questi accorgimenti non dovessero bastare, esistono in commercio numerosi integratori a base di semi di psillio o di lino, che assunti in abbondante acqua, favoriscono la peristalsi intestinale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.