I benefici del bagno alla centella per la cellulite
La cellulite, come contrastarla efficacemente con il bagno alla centella e i rimedi naturali.
La cellulite è una malattia (seppur non grave) che mostra una certa familiarità, considerabile più un inestetismo, crea disagio a coloro che indossano costume da bagno o una semplicissima gonna.
Ti sembra di aver provato tutto ma proprio non vuole andare via. Sono tante le strade che si possono percorrere per provare ad eliminarla, dalla prevenzione al trattamento, fino ad arrivare allo sport, alle diete e ai prodotti anti-cellulite.
Seppur guarire o eliminare la cellulite è quasi impossibile, è invece possibile fare molto per ridurre il più possibile il fenomeno, così da rendere l’effetto estetico trascurabile o quasi.
Il bagno alla centella
La centella (Hydrocotyle asiatica o Centella asiatica) è una pianta orignaria dal Madadascar. Oltre ad essere utile per combattere la cellulite, svolge un’attività flebotonica che aiuta anche in caso di emorroidi e diabete.
Decongestionare i tessuti e aiutare a sciogliere i cuscinetti di cellulite compatta e resistente ai trattamenti, è efficace questo bagno caldo. La centella, opera sul tessuto connettivo, favorendo la sintesi del collagene e dell’elastina e rinnovando le fibre.
Come prepararlo
Per preparare il bagno anticellulite ci vogliono un kg di sale marino integrale, 4 di olio di pompelmo, 4 gocce di olio di salvia sclarea, 4 gocce di olio di basilico e infine 2 cucchiai di estratto fluido di centella asiatica.
Amalgama bene gli oli con il sale e versa nell’acqua calda, quindi immergiti da un minimo di 10 a un massimo 20 minuti.
Integratori contro la cellulite
Di diverse tipologie, hanno l’obiettivo di riattivare la circolazione, purificare fegato e reni. Fra i più importanti rimedi erboristici:
- Per il fegato: cardo mariano, tarassaco, curcuma e gramiglia.
- Per la stasi venosa: rusco, ippocastano, mirtillo e licopene bio, vite rossa.
- Drenaggio renale: betulla, zea mais, verga d’oro.
Pingback: Il massaggio con olio di vinaccioli. Un toccasana per la cellulite