Il massaggio con olio di vinaccioli. Un toccasana per la cellulite
L’olio di vinaccioli è estratto dai comuni acini di uva (Vitis vinifera). I vinaccioli sono piccoli semi custodi di notevoli quantità d’olio (14-16%).
Sottoprodotto dell’industria del vino, l’olio di vinaccioli è molto apprezzato in campo cosmetico.
i tratta di un olio molto leggero facile da reperire, è ricco di acidi grassi benefici per la nostra pelle. L’olio di vinaccioli applicato sulla cute, infatti, ha proprietà astringenti, rassodanti e stimolanti il microcircolo.
Massaggio con olio di vinaccioli e pompelmo
Per prima cosa, aggiungi a 30 ml di questo olio 10 gocce di olio essenziale di pompelmo e 5 gocce di olio essenziale di rosmarino.
Per effettuare il massaggio con olio di vinaccioli. Massaggia delicatamente con qualche goccia del composto i cuscinetti di cellulite. Mediamente applicare l’olio una volta al giorno.
L’olio essenziale di pompelmo svolge azione drenante, quello di rosmarino,
riattivante e stimolante sulla circolazione.
Altri consigli per la cellulite
Utilizza la centella, per le sue attività flebotoniche sono un toccasana per la cellulite. La centella aiuta a decongestionare i tessuti sciogliendo i cuscinetti di cellulite compatta e resistente ai trattamenti, è efficace anche effettuando un bagno caldo.