Olio di Neem: usi e benefici per la salute e la bellezza

La Natura ci offre continuamente aiuti per prenderci cura della nostra bellezza e della nostra salute. L’Olio di Neem è un potente alleato del nostro benessere grazie alle sue molteplici proprietà.

L’olio di Neem è ricavato dalla pianta Azadirachta indica, tipica dell’India, e da secoli conosciuto per le sue proprietà antimicrobiche efficaci contro virus, batteri, funghi e parassiti.

Per il suo contenuto in Vitamina E e acidi grassi essenziali presenta proprietà antiossidanti e idratanti per la pelle.

Olio di Neem: tutti gli usi

L’olio di Neem, facilmente reperibile in erboristeria, può essere utilizzato puro oppure diluito con altri olii essenziali che ne potenzino l’attività; chiaramente la scelta dipenderà dal tipo di utilizzo a cui è destinato.

L’uso puro, in modo da sfruttarne a pieno le proprietà lenitive e antibatteriche è indicato nel trattamento di acne, herpes, psoriasi, cicatrici e smagliature.

Aggiungendo qualche goccia di olio di Neem al vostro shampoo, potrete invece trattare i capelli secchi e la forfora. Inoltre può essere utile nella prevenzione dei pidocchi.

L’aggiunta di olio di Neem al bagnoschiuma invece consente di sfruttare l’azione antiossidante e idratante dell’olio, conferendo alla pelle un’aspetto giovane ed elastico.

Un inconveniente legato all’utilizzo dell’olio di Neem è il suo odore forte e pungente, da risultare fastidioso per molti; per ovviare a questo problema è utile diluire con un olio essenziale, come l’olio di mandorle, che lo renda piacevole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.