Una noce di cocco per farsi belli: olio e burro come usarli
Burro, olio di cocco, acqua e latte: i magnifici 4 ingredienti del cocco per rendere perfetta la tua pelle.
La noce di cocco è fonte di minerali come potassio, fosforo, sodio, calcio, magnesio e ferro. Le vitamine presenti sono, la Vitamina C, la Vitamina E e la Vitamina B3.
Sono tanti i benefici del cocco, buono da mangiare, è un ottimo alleato della salute (sono infatti centinaia gli studi che ne attestano le proprietà curative e medicamentose).
Il cocco è un toccasana anche per la bellezza
L’acqua di cocco è un bevanda con un elevato potere idratante, in virtù del suo consistente quantitativo di vitamine e minerale previene la disidratazione, lenisce le screpolature, infiammazioni e scottature.
Non a caso sono ottimi doposole.
Concentandoci sulle proprietà benefiche sulla pelle e capelli: l’olio e il burro di cocco sono balsami naturali per la pelle, hanno uno straordinario effetto idratante, rinvigoriscono e fanno risplendere i capelli.
Olio e burro di cocco, possono essere utilizzati anche come struccanti per pelli aridi e normali, rimuovendo accuratamente le tracce di make up.
Prevengono le rughe e funzionano anche come protezione solare.
Leggi anche: come proteggersi con la crema solare, quando, quanta e come metterla
Per il suo alto contenuto di acido laurico, è anche un buon antisettico e antimicrobico naturale, il che lo elegge ad ottimo ingrediente per cosmetici
green: creme idratanti, balsami per capelli, struccanti, rinforzanti per ciglia e unghie. La “vitamina E” lo rende antiage e sui capelli ripara il fusto e restituisce corpo e disciplina alle chiome secche e fragili.
Altri benefici del Cocco
- Aiuta il dimagrimento
- Migliora il metabolismo
- Controllo dei livelli di colesterolo. Assumere regolarmente l’olio di cocco aiuta a ridurre il colesterolo cattivo.
- Fibre e benefici per la salute intestinale: La noce di cocco aiuta a mantenere l’equilibrio gastrointestinale. Le fibre in essa contenute riducono il rischio di emorroidi, abbassano inoltre la pressione sanguigna e rafforzano il sistema immunitario.
- Ha proprietà antinfiammatorie: Viene usato per trattare diversi tipi di problematiche come ascessi, contusioni, ustioni e ferite.
- Allevia stress e fatica. Riduce i sintomi da affaticamento e rifornisce energie, migliorando anche le performance sportive.
- Aiuta il sistema immunitario. Funziona infatti come antibatterico, antifungino e antiparassita.
Pingback: Olio di Monoi: tutti i benefici dell'esotico fiore di Tiarè - Natura e Cura