Capelli fragili: i consigli per renderli forti e sani con l’alimentazione

La cura dei capelli è un aspetto essenziale della beauty routine di ogni donna. I capelli esaltano la bellezza e la femminilità di ogni donna e attraverso i diversi styling le donne possono esprimere la loro personalità.

Ma spesso proprio l’abuso dei diversi trattamenti danneggia la salute dei capelli che appaiono secchi e fragili.

Capelli fragili: cause e rimedi

Molte donne avranno provato la spiacevole sensazione di vedere i propri capelli spezzarsi sulla spazzola, o vederli secchi e spenti. Le cause che indeboliscono i capelli possono essere diverse:

  • eccessivo utilizzo di phon e piastra per capelli: il calore eccessivo denatura la cheratina, proteina costituente la struttura dei capelli, rendendoli fragili;
  • tinture e trattamenti decoloranti: soprattutto nel caso delle decolorazioni, sono stavolta le sostanze chimiche utilizzate a denaturala cheratina;
  • utilizzo di shampoo e cosmetici aggressivi;
  • alterazioni delle funzionalità della tiroide;
  • anemia;
  • terapie farmacologiche.

Se i capelli sono troppo danneggiati è consigliabile ridurre la frequenza di trattamenti particolarmente aggressivi come le decolorazioni. Per prevenire la secchezza dei capelli è utile applicare sui capelli sostanze nutrienti come olio di oliva, olio di cocco, o di argan; fortunatamente la Natura offre molti rimedi.

La giusta alimentazione per avere capelli sani:

Anche una giusta alimentazione contribuisce a mantenere in salute i nostri capelli. I primi nemici dei capelli, cosi come della salute dell’organismo in generale, sono le diete dimagranti estreme che causano gravi scompensi nutrizionali. E’ invece consigliato il consumo di :

  • cibi ricchi di vitamine, amminoacidi e minerali;
  • alimenti ricchi di ferro;
  • cereali( grano, riso integrale);
  • legumi;
  • latte e formaggi;
  • frutta secca;
  • verdura (cavolfiore, spinaci, lattuga, carote).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.