Zucca: calorie, proprietà e benefici per la salute

La zucca è un ortaggio ricco di nutrienti ma povero di calorie. Non fa ingrassare, migliora la circolazione ed ha azione diuretica e calmante.

Appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee, la zucca, è un ortaggio che oltre ad avere un basso apporto calorico ( 18 calorie per 100 grammi di alimento fresco) ha notevoli proprietà e benefici per la salute.

Il suo colore arancione caratteristico già fa capire che è un alimento ricco di beta-carotene, che sono degli ottimi antiossidanti ed hanno delle proprietà antinfiammatorie.

Composta da circa il 90% da acqua è naturalmente ricca di fibre, contiene diversi minerali e vitamine, tra cui calcio, potassio, magnesio, fosforo, sodio e vitamina E.
L’abbondante quantità di acqua fa sì che la zucca sia un ortaggio diuretico e sia di sostegno in caso di stipsi, agendo, assieme alla fibra ed al ricco contenuto vitaminico e di minerali, da lassativo naturale.

I semi di zucca, inoltre, contengono la cucurbitina, una sostanza che è utile a contrastare patologie prostatiche e aiutano a prevenire la cistite.

La zucca (all’interno dei semi) è molto ricca di triptofano ed esercita quindi un vero e proprio effetto calmante, utile quindi in caso di ansia, nervosismo, ed insonnia, ma anche contro lo stress.

A CHI E’ CONSIGLIATO L’USO DI ZUCCA

  • A chi soffre di stitichezza;
  • A chi soffre di emorroidi;
  • A chi soffre di colite;
  • Per chi vuole dimagrire;
  • Di aiuto per la ritenzione idrica;
  • Elimina i parassiti intestinali;
  • Per chi soffre di cistite;
  • Aiuta per ansia e stress;
  • Contro i disturbi del sonno.

La zucca viene utilizzata anche nei prodotti di bellezza: le sue proprietà lenitive e antiossidanti sono ottime per mantenere le pelle giovane e levigata. Il suo effetto emolliente e purificante la rende l’ingrediente perfetto per delle maschere viso fai da te.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.