Salute mentale, che importanza hanno frutta e verdura?

L’Università di Leeds, in una delle ultime ricerche pubblicate, ha preso in considerazione le abitudini nel consumo di frutta e verdura in relazione a parametri come stile di vita, livello sociale, età, educazione e abitudini alimentari. E’ emerso che consumare una porzione extra , rispetto alle normali abitudini, potrebbe avere degli effetti benefici sulla salute mentale. L’effetto è paragonabile a 8 giorni di camminata sportiva della durata di almeno 10 minuti.

Lo studio dell’Università di Leeds

Lo studio è parte integrante del progetto IKnowFood, che indaga come gli agricoltori e la filiera possano puntare su alcuni alimenti, tenendo in considerazione la salvaguardia dell’ambiente.

Le dichiarazioni del prof. Ocean: “I benefici di frutta e verdura sono noti per la salute fisica, ma questi studi sostengono la tesi che influiscano anche sul benessere psicologico”.

Una lista di frutta e verdura da introdurre nell’alimentazione quotidiana

  • Lattuga;
  • Cipolla;
  • Cetrioli;
  • Broccoli;
  • Spinaci;
  • Peperoni;
  • Pomodori;
  • Finocchi;
  • Pompelmo
  • Mela;
  • Avogado;
  • Mirtilli;
  • Arancia;
  • Pesca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.