Licopene, la soluzione per il benessere della prostata
Il licopene è senza dubbio uno dei principi attivi più in voga del momento. Le proprietà del licopene sono molteplici, sopratutto per quanto riguarda il benessere della prostata e la prevenzione delle patologie associate.
Il Licopene si ottiene dal pomodoro, meglio la varietà estratta dal pomodoro biologico NO-OGM. Privo di particolari effetti collaterali, il Licopene è uno dei principi attivi più utili a contrastare lo stress ossidativo. Il Licopene si può estrarre, seppur in minor quantitativi anche dal Pompelmo Rosa, dalle carote, dalle albicocche, dal cocomero e dalle arance rosse.
Varietà di Licopene
- Licopene naturale
- Licopene biologico
- Licopene Sintetico
Licopene Benefici
- Antiossidante
- Immunostimolante
- Inibisce la proliferazione cellulare
- Induce fotoprotezione
- Antinfiammatorio
- Azione protettiva sulla pelle
- Diminuisce il rischio di aterosclerosi e attacchi cardiaci
- Protegge da invecchiamento e da malattie neurologiche come il morbo di Parkinson e l’Alzheimer.
La spiccata attività antiossidante lo rende particolarmente utile per combattere l’invecchiamento, le malattie cardiovascolari, i radicali liberi, patologie prostatiche come l’ipertrofia prostatica benigna e persino alcune forme tumorali.
Licopene e Prostata
La prostata, o ghiandola prostatica, è soggetta a diverse malattie, la più comune l’IPB (ipertrofia o iperplasia prostatica benigna).
Generalmente conosciuta come “ingrossamento della prostata” è una malattia caratterizzata dalla proliferazione delle cellule prostatiche che avviene con l’avanzare dell’età.
Questo aumento delle dimensioni della prostata, può comprimere l’uretra e creare problemi nel passaggio dell’urina (disuia), tanto che il soggetto deve aumentare la pressione necessaria per svuotare la vescica.