Alimentazione crudista, quali cibi per una dieta perfetta

Verdura, frutta, ma anche pesce, uova e tanti altri alimenti per un alimentazione crudista. La dieta crudista, come farla. 

È il modo più antico che l’essere umano conosca per mangiare e, soprattutto in estate, la dieta crudista è facile da seguire, consente di avere una maggior energia vitale e, se necessario, di perdere anche qualche chilo. I consigli di Curarsi mangiando su crudista dieta. 

In cosa consiste l’alimentazione crudista (crudismo dieta)

Come dice il nome stesso, consiste nel mangiare cibi crudi, diventare completamente crudisti, ovvero che non vengono esposti a temperature superiori ai 42-45°C. Nel cibo crudo di origine vegetale si trovano tutte le sostanze nutritive e vitali, gli antiossidanti, le vitamine, composti fitochimici e i sali minerali che consentono all’organismo di mantenersi in salute, oltre a una notevole quantità di enzimi che contribuiscono, con i minerali, a mantenere un pH del sangue lievemente alcalino, contrastando l’acidità del sangue che favorisce la comparsa di disturbi e malattie, facendo anche invecchiare prima del tempo.

Inoltre, questi elementi proteggono il sistema immunitario e lo potenziano, migliorano la funzionalità intestinale e la salute della microflora, attivano il metabolismo e proteggono dai radicali liberi. Tanto è vero che anche chi non segue una dieta crudista dovrebbe mangiare in apertura di pranzo e cena una piccola quantità di ortaggi crudi.

Dieta crudista cosa mangiare (dieta del crudismo) 

Le principali cose per un’alimentazione crudista cosa mangiare.
Prima di tutto i vegetali, frutta, verdure a foglie, ma anche semi e frutta a guscio sono alla base di questa alimentazione,
dove hanno spazio anche cereali e legumi, da consumare sotto forma di germogli.

Sicuramente fra il cibo crudista è da menzionare la verdura dovrà essere presente nei pasti principali, fino a raggiungere i 600g al giorno, preferendo quella di coltivazione biologica.
Inseriscila quindi a pranzo e a cena, ed eventualmente mangiane qualche pezzetto anche come snack, utile soprattutto se hai attacchi di fame e da preferire alla frutta perché ha decisamente meno zuccheri. Scegli tra tutte quelle dell’estate, fatta eccezione per le melanzane, che se crude possono dare problemi digestivi.

Altrettanto importante come cibo crudista è la frutta ma, poiché è ricca di zuccheri, il consiglio è di non superare i 300g al dì e di abbinarla a qualche seme o frutto oleoso, in modo da modulare l’arrivo degli zuccheri nel sangue ed evitare picchi glicemici.
Scegliere sempre prodotti di stagione e preferibilmente bio.

Legumi, cereali, semi, carpacci e latte

La dieta crudista o alimentazione crudista non è ricca soltanto di frutta e verdura. Si possono infatti consumare numerosissimi alimenti, come legumi e cereali germogliati, noci e semi, carpacci di carne o pesce, uova e latte non pastorizzato.

I cereali e alcuni legumi, che crudi sviluppano tossine, si consumano germogliati, al fine di renderli ben digeribili, di eliminare le sostanze dannose che contengono e potenziarne le virtù benefiche. A tale scopo si possono utilizzare gli appositi germogliatori che si trovano facilmente in commercio.

La dieta crudista prevede anche il consumo di lenticchie, fagiolini verdi mung, grano khorasan, farro, avena e segale sono ottimi germogliati.
Va poi detto che i legumi germogliati sono utili per mantenere la glicemia costante dopo i pasti, evitando i picchi glicemici che favoriscono il sovrappeso.

Nell’alimentazione crudista si possono invece consumare senza germogliatore i pseudocereali (non appartengono alle graminacee come riso e grano), ovvero grano saraceno, quinoa e amaranto. In commercio puoi trovarli lavorati a temperature non superiori ai 45°C disidratati o sotto forma di cracker. Questi alimenti sono una preziosa fonte di carboidrati/zuccheri necessari per mantenere adeguati livelli di energia.

Un pensiero su “Alimentazione crudista, quali cibi per una dieta perfetta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.